
Scultura
L’obiettivo del diploma di I livello in Scultura è quello di fornire una formazione artistica e professionale che mira alla acquisizione ed al consolidamento delle conoscenze e delle capacità relative ai fondamenti nonché ai presupposti basilari di questo specifico linguaggio artistico. Lo scopo del diploma di II livello è di offrire una conoscenza avanzata dell’ambito più proprio della materia con particolare riferimento di linguaggi contemporanei, alla complessità delle soluzioni relative al rapporto fra opera e spazio, così da assicurare allo studente una piena padronanza delle modalità di rappresenrazione, delle tecniche artistiche e dei presupposti culturali del linguaggio della Scultura.

Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura • Scultura •
Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi • Corsi •
Triennio
Scultura / Anatomia artistica / Disegno / Tecniche del marmo e delle pietre dure / Tecniche della scultura / Storia e metodologia della critica d’arte / Storia dell’arte contemporanea / Arti plastiche contemporanee / Progettazione per la scultura / Tecniche di fonderia / Tecniche dell’incisione - Grafica d’arte / Teoria della percezione e psicologia della forma / Tecnica della ceramica / Storia dell’arte moderna / Estetica / Plastica ornamentale / Tecniche plastiche contemporanee / Pittura / Decorazione / Fotografia / Letteratura artistica / Fenomenologia delle arti contemporanee / Teoria e storia dei metodi di rappresentazione / Tecniche di modellazione digitale 3D.
Biennio
Storia dell’arte sacra moderna e contemporanea / Storia dell’arte contemporanea / Anatomia artistica / Scultura / Tecniche per la scultura / Tecniche di fonderia / Tecniche dei materiali / Tecniche plastiche contemporanee / Fotografia digitale / Cromatologia / Storia dell’architettura contemporanea / Analisi del territorio e progettazione del paesaggio / Tecniche del marmo e delle pietre dure / Tecniche dell’incisione - Grafica d’arte / Metodi e tecniche di scultura sacra contemporanea / Formatura / Tecnologia e tipologia dei materiali / Fenomenologia delle arti contemporanee / Xilografia / Disegno per la scultura / Tecniche extramediali / Plastica ornamentale / Modellistica / Tecniche di modellazione digitale 3D / Storia dell’arte moderna.
Per maggiori informazioni, visita il sito istituzionale
www.accademiavenezia.it/corsi


